La storia dell’azienda ha inizio quasi due secoli fa, nel 1825, quando i lontani parenti della famiglia Frizzi decisero di iniziare a lavare le lenzuola delle famiglie più facoltose della zona. Più facoltose si, perchè a quel tempo avere i “panni” puliti era cosa non per tutti!

Tutto iniziò nelle campagne ripolesi…
Tutto è iniziato molto vicino dove adesso sorge la lavanderia, a Rimaggio, una frazione del comune di Bagno a Ripoli dove passava ( e passa ancora) il Rio Maggio, un piccolo torrente che sfocia in Arno.
Bagno a Ripoli, più precisamente Grassina, a quel tempo era una cittadina che fabbricava principalmente tegole e mattoni, ma proprio in quegli anni molte famiglie abbandonarono quest’attività a favore del lavaggio di lenzuola e capi d’abbigliamento.
Grassina per più di 100 anni ha lavato, come si diceva a ragione e non senza ironia, i panni sporchi di Firenze (Alberto Bruschi, dell’arte di fare il bucato a vapore). Bisognerebbe fare ricerche più approfondite per stabilire quale sia attualmente la lavanderia industriale più vecchia, dato che fortunatamente ancora oggi ci sono diverse famiglie che continuano a tramandare la tradizione, ma possiamo sicuramente affermare che la famiglia Frizzi sicuramente è tra le più antiche del settore.
Negli anni il sistema di lavaggio è cambiato più volte ma possiamo così sintetizzare “l’evoluzione” tecnologica:


I primi del ‘900
Inizialmente si lavava direttamente nei fiumi, a mano, con il solo ausilio di “cassette” dove inginocchiarsi ed utilizzando solamente soda, lisciva o ranno. Poi è avvenuto il cambiamento forse più grande nella storia ovvero il lavaggio a vapore. Con questo metodo veniva economizzato il tempo, la spesa, ed il benessere fisico di chi lavava, insomma una vera e propria rivoluzione. Si perchè con il lavaggio a vapore non si usava più né soda né cenere, bensì un sale cristallizzato che riduceva di molto i costi. Si usava anche molto meno sapone, circa 2/3 di meno e cosa forse più importante si usava molta meno legna che a quei tempi era la voce più costosa nel conto finale.


Di li a poco nacquero le prime lavacentrifughe, che lavano ed asciugano parzialmente i capi, ancora oggi in uso. Successivamente si sviluppò poi un metodo di lavaggio ancora più rivoluzionario e cioè il lavaggio in lavacontinua (di cui trattiamo nella sezione lavaggio). Questa è stata sintetizzando molto, l’evoluzione del lavaggio.

1950
I Frizzi attraversano tutte queste fasi storiche, con alti e bassi, fin quando nel 1954 la famiglia si divide ed Aladino Frizzi si trasferirà nella sede attuale dove con grande passione e tenacia inizia un percorso di lunga e continua modernizzazione che poi consentirà a suo figlio Mario di portare ai massimi livelli l’azienda che comincerà poi a proporre alla propria clientela il servizio di noleggio. Siamo agli albori di una nuova epoca e questa scelta risulterà molto importante per il futuro professionale della lavanderia.







1970


1980






Oggi
Oggi l’azienda è gestita dai figli, Maurizio e Lorella che continuano a portare avanti le idee del padre: QUALITÀ, PROFESSIONALITÀ e massima attenzione alle esigenze sempre diverse delle attuali realtà Fiorentine.




Hai bisogno dei nostri servizi?
Giriamo, giriamo, giriamo… dentro un oblò e per la città. Ritiriamo biancheria e tovagliati sporchi per riconsegnarli puliti e impacchettati. Noleggiamo e personalizziamo biancheria e tovagliati.